Saldatura in Friuli

Riferimenti normativi: Relativamente alla formazione del Saldatore, ci atterremo a quanto ordinato dall’articolo 37 del D.Lgs. 81/08, nel quale viene decretato che il Lavoratore riceva formazione consona in merito a sicurezza e salute sul lavoro. Sancito dalla Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011, il Ministero del Lavoro, il Ministero della Salute e le Regioni e Province Autonome sanciscono che per i lavoratori, il Datore di Lavoro deve attenersi ad una formazione di base e detta formazione, dovrà essere aggiornata ciclicamente, in base all’evoluzione dei pericoli che caratterizzano l'operato svolto.

Destinatari: Il corso di base per la Sicurezza nell'attività di Saldatura, si prefissa l'accrescimento del livello di consapevolezza e conoscenza dei lavoratori destinati a sopracitata attività. Il percorso è indirizzato anche agli RSPP e ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti e Consulenti, in quanto responsabili in materia di saldatura gestionale e in dovere di prevenire, facendo adottare comportamenti corretti al Personale Operativo.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Corso Sicurezza di Saldatura 4 --- 250,00€

Finalità del corso: La sessione formativa da noi offerta è articolata per garantire l'ottenimento delle nozioni che tutelano dai rischi i lavoratori. Formare ed informare, su tutti i differenti ed innumerevoli pericoli presenti nell'esercizio dell'attività di saldatura. Come da programma, saranno prese in attenta valutazione le imprescindibili misure di prevenzione collettiva ed individuale. Iniziando dai rischi inerenti alla sicurezza, ai rischi che possono nuocere alla salute dei lavoratori. Formatori competenti, presteranno attenzione ad analizzare i rischi presenti durante i vari stadi di saldatura, rendendo i partecipanti dell'iter formativo idonei a saper valutare e gestire le azioni di riduzione rischio a livello personale e dell’ambiente.

Metodologia: Il corso base per la Sicurezza nell'attività di Saldatura consterà di 4 ore. Il corsista parteciperà ad un iter didattico-formativo interattivo pilotato da un corpo docente qualificato. Durante le lezioni verranno affrontati dibattiti, confronti diretti e test, al fine di poter meglio apprendere le competenze consone al conseguimento dell'attestato di frequenza.

Dicono di noi


  • Elena Bovina

    Elena Bovina

    Corso DPI terza categoria Bologna. Utilissimo corso sia per il lavoro, che per la quotidianità domestica, la fiducia e il lavoro di squadra. Grazie a Giuseppe Lucà e a tutto il team!

    11/04/2023

  • Giuseppe Librizzi

    Giuseppe Librizzi

    Corso ambienti confinati e DPI 3° categoria Napoli. Marzo 2023. Corso molto utile e formativo. Consigliato.

    30/03/2023

  • Federica Dotti

    Federica Dotti

    il docente MARCO UBERTI è veramente una gran persona....coinvolgente ... e con la risposta sempre pronta. Molto preparato.Ottimo corso

    01/06/2023

  • Olga Pellegrini

    Olga Pellegrini

    Corso antincendio Bologna. Professore molto chiaro nel spiegare e dimostrare come comportarsi nelle situazione. Ottima esperienza.

    10/05/2023

  • Madison Marten

    Madison Marten

    Corso ambienti confinati Genova 06/06/2023 Il corso era molto interessante e istruttivo

    06/06/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Friuli © 2014 - 2023