Autopompe in Friuli

Corso di Autopompe in FriuliRiferimenti normativi: Realtivamente al corso, ai contenuti e modalità, Il D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche del D.Lgs 106/09) e l'Allegato X dell'Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012.

Destinatari: Il corso di formazione Autopompa, è diretto alla corretta formazione ed informazione degli operatori, siano dipendenti o gli stessi datori di lavoro, autorizzati ad utilizzare l'attrezzatura di riferimento durante l'orario lavorativo.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Autopompe per Calcestruzzo 14 500,00€
Agg Autopompe per Calcestruzzo 4 120,00€

Finalità del corso: L'offerta didattico formativa del Corso Addetti Autopompe si colloca nell'ambito della formazione prevista dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, istruendo i partecipanti in formazione E-learning, in aula ed in luogo attrezzato per l'esercitazione pratica, relativamente al ruolo che andranno a svolgere in qualità di Addetto all'utilizzo del camion di riferimento. 

Metodologia: Il partecipante iscritto potrà ricevere una formazione completa, qualificata ed ottemperante di quanto stabilito dalla normativa; l'attività didattica vedrà il suo svolgersi in un luogo adibito a formazione quale l'aula ed offrirà l'ampia liberta di fruizione a tutti gli iscritti che preferiscono seguire l'iter direttamente dalla propria postazione di lavoro, in e-Learning, con collegamento audio video, PC connesso ad internet ed in videoconferenza. 

Registro presenze: Il registro presenze è un foglio che permette la Autopompe Corsi Friulirendicontazione delle ore didattiche presenziate in aula dall'alunno e prevede la firma dello stesso all'inizio ed alla fine della sessione quotidiana; la formazione on-line è priva di registro presenze e permette comunque il monitoraggio, mediante accessi a video. 

Durata dei corsi: La formazione complessiva del corso Autopompa è da considerarsi di 14 ore complessive per il corsista interessato all'ottenimento della qualifica di riferimento. Tale estensione è equivalente alla minima indicata dalla normativa in vigore in materia.

Assenze: La presenza dell'alunno al percorso è obbligatoria in una percentuale definita, considerata il 90% del monte ore totale, necessaria per l'adeguata formazione e la ricezione della qualifica finale; differentemente la non presenza nella percentuale superiore al 10 comporta la ripetizione del corso ed il conseguente e naturale test di verifica finale.

Formazione Autopompe FriuliDocenti: Il nostro team di istruttori è preparato ed a completa disposizione permettendo in tal modo l'apprendimento e la comprensione relativamente alle nozioni indicate dalla normativa. Promuoverà la partecipazione attiva, dibatterà ed apporterà la chiarificazione dei concetti. Al termine del percorso chiederemo direttamente agli iscritti di determinare, mediante redazione di apposito modulo, la qualità del percorso intrapreso.

Materiale didattico: Consegnato a tutti i partecipanti e spedito all'indirizzo di posta elettronica personale, comunicato dall'azienda o dal corsista all'atto di iscrizione, sarà prima discusso in aula o in E-learning, approfondito. La medesima procedura avverrà anche per l'invio d eventuali aggiornamenti inerenti alla normativa di riferimento. 

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Verifiche intermedie e finali di apprendimento saranno centrali all'interno del corso di formazione Autopompe e fondamentali per determinare l'apprendimento corretto; i quesiti multiple choice, i dibattiti su casi reali, le esercitazioni di addestramento pratico. 

Attestati: L'attestato sarà consegnato ai partecipanti al termine dell'attività formativa; sarà necessaria l'idoneità nonchè la presenza al corso nella percentuale suddetta. L'attestato sarà valido a tutti i fini normativi. 

Dicono di noi


  • Elena Bovina

    Elena Bovina

    Corso DPI terza categoria Bologna. Utilissimo corso sia per il lavoro, che per la quotidianità domestica, la fiducia e il lavoro di squadra. Grazie a Giuseppe Lucà e a tutto il team!

    11/04/2023

  • Giuseppe Librizzi

    Giuseppe Librizzi

    Corso ambienti confinati e DPI 3° categoria Napoli. Marzo 2023. Corso molto utile e formativo. Consigliato.

    30/03/2023

  • Federica Dotti

    Federica Dotti

    il docente MARCO UBERTI è veramente una gran persona....coinvolgente ... e con la risposta sempre pronta. Molto preparato.Ottimo corso

    01/06/2023

  • Olga Pellegrini

    Olga Pellegrini

    Corso antincendio Bologna. Professore molto chiaro nel spiegare e dimostrare come comportarsi nelle situazione. Ottima esperienza.

    10/05/2023

  • Madison Marten

    Madison Marten

    Corso ambienti confinati Genova 06/06/2023 Il corso era molto interessante e istruttivo

    06/06/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Friuli © 2014 - 2023