Primo Soccorso in Friuli

Riferimenti normativi: Il TUSL, D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche apportate dal D.Lgs. 106/09 “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela Corso di Primo Soccorso in Friulidella salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro") ed il DM 388/2003 stabiliscono l’obbligatorietà per il datore di lavoro di formare gli Incaricati al Primo Soccorso.

Destinatari: A chi ci rivolgiamo? A tutti i soggetti lavoratori in obbligo di ricevere una formazione specifica, a tutti i Datori di lavoro in dovere di garantirla, in conformità alle disposizioni vigenti in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. L'intero iter formativo comprenderà teoria e pratica e come indicato si atterrà a quanto stabilito dal TUSL.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Primo Soccorso classe A 16 240,00€
Primo Soccorso classe B C 12 180,00€
Aggiornamento Primo Soccorso classe A 6 140,00€
Aggiornamento Primo Soccorso classe B C 4 120,00€

Finalità del corso: Il nostro percorso formativo persegue la finalità dell'erogazione di un'informazione ed una formazione qualificata, completa e coinvolgente, inerente alle conoscenze di natura normativa e tecnica ed alle necessarie abilità di natura pratica relativamente alla formazione per l'Addetto al Primo Soccorso, attenendoci a quanto stabilito dalla normativa vigente in materia.

Metodologia: Erogheremo la formazione in aula, interna alla nostra sede o presso sedi esterne ed in e-Learning. Il ciclo di lezioni formative teorico- pratiche, interattive, saranno strutturate ed erogate in attinenza a quanto esplicitamente stabilito dalla normativa in vigore. La modalità di formazione on-line è dedicata a tutti i lavoratori che preferiscono ricevere l'adeguata formazione comodamente dalla propria postazione di lavoro (relativamente alla sola parte teorica).Primo Soccorso Corsi Friuli

Registro presenze: Sottoponiamo a tutti i nostri iscritti un documento da compilare e firmare all'inizio ed al termine della sessione formativa giornaliera corrispondente e tale documento è soprannominato registro presenze; è in grado di informare sulla presenza di ciascun corsista e consentirà, previo superamento della verifica finale, l'ottenimento dell'attestato. Le indicazioni a video fungeranno invece da sistema di monitoraggio per ciò che attiene alla modalità e-Learning.
 
Durata dei corsi: Il Corso di formazione Primo Soccorso risulta di estensione pari alla minima indicata dalla normativa vigente in materia. 12 ore formative complessive, comprensive di esercitazione pratica, sono previste per Il Corso di Primo Soccorso tipo B o C. 16 ore formative complessive, comprensive di esercitazione pratica, sono previste per Il Corso di Primo Soccorso tipo A. 6 ore formative complessive, comprensive di esercitazione pratica, sono previste per Il Corso di Aggiornamento Primo Soccorso tipo A. 4 ore formative complessive, comprensive di esercitazione pratica, sono previste per Il Corso di Aggiornamento Primo Soccorso tipo B o C.

Assenze: E' richiesta a ciascun corsista iscritto al corso una presenza pari o superiore al 90%. Conseguentemente il 10% di assenza è ammesso, in ottemperanza a quanto disciplinato in materia. Assenze superiori a tale limite non consentono di ricevere l'attestato e comportano la ripetizione del percorso formativo Primo Soccorso, comprensivo di test finale.

Docenti: La nostra docenza è esperta e qualificata e sarà costantemente a disposizione dei corsisti, per dibattere ed approfondire mediante l'ausilio di un metodo interattivo. La pratica consentirà di verificare ed apprendere quanto appreso e la modalità di svolgimento ed i contenuti saranno in linea con quanto disposto dalla normativa. Per garantire una qualità costante, a conclusione del corso, sottoporremo ai corsisti un apposito Formazione Primo Soccorso Friulimodulo di valutazione della docenza.

Materiale didattico: Il materiale formativo presentato durante il corso di Primo Soccorso mediante l'ausilio di slide, video e presentazioni, assegnato ai corsisti in aula o iscritti in e-Learnig sarà ugualmente rilasciato a ciascun scritto via posta elettronica. All'indirizzo indicato all'interno del form di iscrizione spediremo le dispense formative ed eventuali aggiornamenti relativi alla normativa di riferimento.

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Le verifiche finali di apprendimento, le simulazioni-esercitazioni, le discussioni, i quesiti multiple choice rientrano nelle modalità formative messe in atto al fine di garantire, a tutti gli iscritti al corso, l'adeguata formazione. Nell'erogazione del percorso ci atterremo scrupolosamente a quanto stabilito dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. 

Attestati: Consegneremo l'attestato, valido a tutti i fini normativi, a tutti i partecipanti al corso di Primo Soccorso idoenei. L'abilitazione conseguita permetterà all'Addetto al Primo Soccorso di operare in sicurezza e responsabilità con la qualifica suddetta.

Dicono di noi


  • Elena Bovina

    Elena Bovina

    Corso DPI terza categoria Bologna. Utilissimo corso sia per il lavoro, che per la quotidianità domestica, la fiducia e il lavoro di squadra. Grazie a Giuseppe Lucà e a tutto il team!

    11/04/2023

  • Giuseppe Librizzi

    Giuseppe Librizzi

    Corso ambienti confinati e DPI 3° categoria Napoli. Marzo 2023. Corso molto utile e formativo. Consigliato.

    30/03/2023

  • Federica Dotti

    Federica Dotti

    il docente MARCO UBERTI è veramente una gran persona....coinvolgente ... e con la risposta sempre pronta. Molto preparato.Ottimo corso

    01/06/2023

  • Olga Pellegrini

    Olga Pellegrini

    Corso antincendio Bologna. Professore molto chiaro nel spiegare e dimostrare come comportarsi nelle situazione. Ottima esperienza.

    10/05/2023

  • Madison Marten

    Madison Marten

    Corso ambienti confinati Genova 06/06/2023 Il corso era molto interessante e istruttivo

    06/06/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Friuli © 2014 - 2023