DPI in Friuli

Riferimenti normativi: I corsi DPI vengono erogati in ottemperanza a quanto previsto dall'art.107 D.Lgs. n. 81/08 che obbliga il Datore di Lavoro a informare ed informare in modo adeguato i lavoratori considerando le condizioni degli stessi in proporzione alla loro sicurezza. Gli art.36 e 37 del D.Lgs. 81/08 specificano l'obbligo formativo per i pericoli cui sono esposti i lavoratori proporzionalmente all'attività svolta. Per i cantieri Corso di DPI in Friulimobili o temporanei, l'allegato XV del D.Lgs. 81/08 al punto 3.2.1, elenca tra i contenuti minimi del Piano Operativo di Sicurezza, la documentazione riguardo l'obbligo di formazione e informazione dei DPI di 3 categoria fornita ai lavoratori (art.77, comma 5 del D.Lgs. 81/08). Il Datore di Lavoro dovrà quindi provvedere efficacemente alla formazione del personale sull'impiego dei DPI per la sicurezza dei lavori in quota assolvendo l'obbligo imposto dall'art. 76, 77 comma 4 lettera "a" "h" e comma 5 lettera "a" del D.Lgs. 81/08 e aggiornare le misure di prevenzione in relazione al grado di evoluzione della tecnica.

Destinatari: Il nostro corso si prospetta di informare e formare in modo adeguato e chiaro tutti quei lavoratori dipendenti o autonomi e datori di lavoro che compiono lavori con rischio di caduta a quota > 2 mt., secondo l'obbligo sancito dal TUSL, specialmente per quanto riguarda il corretto funzionamento dei Dispositivi di Protezione Individuale che possono ridurre o azzerare i rischi.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
DPI III Categoria Anticaduta 8 180,00€
Agg DPI 3 Cat Anticaduta 4 100,00€
DPI III Categoria Respiratorie 8 180,00€
Agg DPI 3 Cat Respiratorie 4 100,00€

Finalità del corso: La nostra offerta formativa persegue il fine di fornire ai partecipanti le corrette conoscenze relative ai rischi connessi ai lavori in quota (ai sensi dell'art. 77 del D.Lgs. 81/2008). Formare i lavoratori al corretto utilizzo dei DPI di 3 categoria e ai sistemi di posizionamento dell'attrezzatura pertinente alla tipologia di lavoro svolto, riducendone i rischi al massimo (art. 74 del D.Lgs. 81/2008). Il percorso formativo consterà di una parte teorica e una pratica, garantendo un quadro esaustivo completo sui diversi Dispositivi di Sicurezza Individuali e normative di cui al D.Lgs.4/12/1992 n. 475. A fine corso i partecipanti saranno in grado di comprendere se l'attrezzatura in loro dotazione sul posto di lavoro sia appropriata o meno.

Metodologia: La metodologia oggetto del corso DPI 3 Categoria Anticaduta consterà di un insegnamento interattivo sia teorico che DPI Corsi Friulipratico. Luogo adibito alla formazione tradizionale sarà l'aula, interna o esterna al nostro edificio, relativamente alle specifiche richieste di ciascuno. Una delle prove base di uso dei dispositivi di protezione sarà l'approccio in sicurezza su scala a pioli.

Registro presenze: I partecipanti iscritti al percorso formativo per DPI, saranno tenuti a compilare il registro presenze giornalmente, a inizio e fine della sessione formativa di riferimento. Il documento di ognuno sarà registrato e conservato nei nostri archivi, come garanzia di avvenuta formazione. 

Durata dei corsi: 8 ore.

Assenze: E' stabilita in una percentuale massima del 10%, la soglia di assenze complessive consentite, inerenti al corso DPI 3 Categoria Anticaduta, di conseguenza, ai fini del rilascio dell'attestato di qualifica finale, risulta necessaria la frequenza ad almeno il 90% delle lezioni complessive.

Docenti: L'intera sessione formativa viene erogata dai nostri formatori che possono vantare anni di esperienza in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro. Utilizzo di modalità interattive, dibattiti, quesiti a più risposte e scambio continuo, in aggiunta la possibilità di valutare il corpo docente con quesiti appositi.

Materiale didattico: Il materiale formativo facente riferimento alle nozioni normative che sanciscono il percorso DPI 3 Categoria Anticaduta specifico verrà presentato al partecipante durante l'iter formativo e consegnato in forma cartacea durante e a fine percorso.
 
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Valuteremo, mediante verifiche intermedie e finali, il livello di apprendimento relativo ai concetti formativi forniti riguardo i Dispositivi di Protezione Individuale di 3 Categoria; dibattiti, esempi pratici ed esempi di vita reali in vista del test Formazione DPI Friulidi fine corso.

Attestati: Al termine del percorso qualificante DPI, al corsista in possesso dei requisiti sopra indicati, rilasceremo l'attestato. Tale qualifica permetterà al partecipante di esercitare il proprio ruolo in responsabilità secondo le disposizioni normative di riferimento.

Dicono di noi


  • Elena Bovina

    Elena Bovina

    Corso DPI terza categoria Bologna. Utilissimo corso sia per il lavoro, che per la quotidianità domestica, la fiducia e il lavoro di squadra. Grazie a Giuseppe Lucà e a tutto il team!

    11/04/2023

  • Giuseppe Librizzi

    Giuseppe Librizzi

    Corso ambienti confinati e DPI 3° categoria Napoli. Marzo 2023. Corso molto utile e formativo. Consigliato.

    30/03/2023

  • Federica Dotti

    Federica Dotti

    il docente MARCO UBERTI è veramente una gran persona....coinvolgente ... e con la risposta sempre pronta. Molto preparato.Ottimo corso

    01/06/2023

  • Olga Pellegrini

    Olga Pellegrini

    Corso antincendio Bologna. Professore molto chiaro nel spiegare e dimostrare come comportarsi nelle situazione. Ottima esperienza.

    10/05/2023

  • Madison Marten

    Madison Marten

    Corso ambienti confinati Genova 06/06/2023 Il corso era molto interessante e istruttivo

    06/06/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Friuli © 2014 - 2023