Attrezzature Forestali in Friuli

Riferimenti normativi: Per l’utilizzo di decespugliatori e motoseghe è necessario effettuare un’attività formativa obbligatoria come indicato dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro D.Lgs 81 del 2008 agli articoli 36, 37 e 73, essendo queste classificate come “attrezzature” sulla base dell’articolo 69. 
Destinatari: Tutti i lavoratori che, indipendentemente dalla natura contrattuale e indipendentemente se sono remunerati o no, svolgono un’attività lavorativa organizzata da un Datore di Lavoro; i Preposti; gli RSPp i Coordinatori della Sicurezza e qualsiasi altra figura che si occupa di sicurezza sul lavoro. Bisogna tener presente che all’articolo 73 comma 2 il legislatore ha imposto che anche coloro che non usano direttamente le attrezzature ma che sono o potrebbero essere direttamente o indirettamente esposti ai loro rischi, devono effettuare informazione, formazione ed eventuale addestramento.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !

Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
  Decespugliatore - Art. 73 D.lgs 81/08 8
 
240,00€
  Motosega - Art. 73 D.lgs 81/08 8
 
240,00€
Obiettivi: Conoscere le attrezzature quali decespugliatori e le motoseghe, sapere i rischi che si possono generare durante il loro uso, tenendo presente che per “uso”, sulla base dell’Articolo 69 si intende “qualsiasi operazione lavorativa connessa ad una attrezzatura di lavoro, quale la messa in servizio o fuori servizio, l’impiego, il trasporto, la riparazione, la trasformazione, la manutenzione, la pulizia, il montaggio, lo smontaggio”, permetterà di attuare un’efficace ed efficiente prevenzione sia a riguardo delle malattie professionali che degli infortuni.
Metodologie: La didattica utilizza diverse strategie, che fanno parte dei modelli di istruzione; alcune di esse sono prevalentemente centrate sul docente, altre fanno leva principalmente sull’allievo. Una delle diverse metodologie che verranno usate in questo corso è la Simulazione. In questo caso vengono simulate situazioni concrete con cui interagire, in ambiente protetto, controllato e privo di rischi.
Programmi: Cenni sulla legislazione vigente Italiana sulla sicurezza sul lavoro – D.Lgs. 81/08; definizione di Attrezzature; caratteristiche costruttive di motoseghe o decespugliatori; sistemi di controllo e sicurezza; controllo documentale;  area di pericolo, lavoratore esposto; responsabilità dell’operatore; rischi connessi all’uso di motoseghe o decespugliatori; verifiche e controlli preliminari; prove pratiche per l’uso di decespugliatori o motoseghe.
Attestato: Sarà rilasciato valido attestato di idoneità all’uso di decespugliatori o motoseghe al superamento di una prova scritta, consistente in un test a risposta multipla da eseguirsi prima della prova pratica, ed al termine del corso stesso.

Le nostre sedi:

Corsi attivati:

Primo Soccorso B/C 12 ore
Data: 05 Giugno 2024
Modalità: Videoconferenza
Data: 06 Giugno 2024
Modalità: Company Center Coworking, Via Paparotti 13, 33100 Udine

Seleziona la tua regione:

oppure vedi i nostri

Corsi Online

Simulatore esami VVFF

Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:

Simulatore Esame VVFF

Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.

Dicono di noi


  • Mizuko777

    Mizuko777

    Purtroppo la parte in presenza del corso viene fatta in un paesino sperduto dove non arrivano i mezzi pubblici, nella struttura fatiscente senza un bar dentro o nelle vicinanze. E difficile da trovare la postazione essendo questa dentro un complesso simile a magazzino o discarica o cantiere in costruzione. Sarebbe opportuno se fosse in città oppure vicino qualche fermata di metro o treno in un edificio più attrezzato. Il relatore non era male e spiegava in modo semplice, comprensibile. Nella parte in presenza purtroppo si perde tempo a ripetere quel che abbiamo sentito il primo giorno a distanza. Sarebbe meglio se fosse dedicato piuttosto alla pratica, per cui sarebbero sufficienti due ore dalle 10 alle 12 di mattina.

    27/02/2025

  • Lorenzo Brizzi

    Lorenzo Brizzi

    Corso addetti segnaletica stradale Tortona. È stato un corso molto utile!

    28/09/2024

  • Roberta Lazzari

    Roberta Lazzari

    Corso veramente ben fatto, spiegato in maniera straordinaria, la referente è stata disponibile, chiara e assolutamente capace di mantenere viva l'attenzione per molte ore.

    25/02/2025

  • Giorgia Parodi

    Giorgia Parodi

    Corso antincendio rischio medio Genova, ottimo corso effettuato oggi.

    12/02/2025

  • Matteo Maniscalco

    Matteo Maniscalco

    Corso muletti Genova ottobre 2024 Corso bene strutturato, docente professionale e gentilissimo.

    22/10/2024

Video Conferenza

Vorresti provare i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente. Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Friuli © 2014 - 2025