Attrezzature Forestali in Friuli

Riferimenti normativi: Per l’utilizzo di decespugliatori e motoseghe è necessario effettuare un’attività formativa obbligatoria come indicato dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro D.Lgs 81 del 2008 agli articoli 36, 37 e 73, essendo queste classificate come “attrezzature” sulla base dell’articolo 69. 
Destinatari: Tutti i lavoratori che, indipendentemente dalla natura contrattuale e indipendentemente se sono remunerati o no, svolgono un’attività lavorativa organizzata da un Datore di Lavoro; i Preposti; gli RSPp i Coordinatori della Sicurezza e qualsiasi altra figura che si occupa di sicurezza sul lavoro. Bisogna tener presente che all’articolo 73 comma 2 il legislatore ha imposto che anche coloro che non usano direttamente le attrezzature ma che sono o potrebbero essere direttamente o indirettamente esposti ai loro rischi, devono effettuare informazione, formazione ed eventuale addestramento.
Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
  Decespugliatore - Art. 73 D.lgs 81/08 8 240,00€
  Motosega - Art. 73 D.lgs 81/08 8 240,00€
Obiettivi: Conoscere le attrezzature quali decespugliatori e le motoseghe, sapere i rischi che si possono generare durante il loro uso, tenendo presente che per “uso”, sulla base dell’Articolo 69 si intende “qualsiasi operazione lavorativa connessa ad una attrezzatura di lavoro, quale la messa in servizio o fuori servizio, l’impiego, il trasporto, la riparazione, la trasformazione, la manutenzione, la pulizia, il montaggio, lo smontaggio”, permetterà di attuare un’efficace ed efficiente prevenzione sia a riguardo delle malattie professionali che degli infortuni.
Metodologie: La didattica utilizza diverse strategie, che fanno parte dei modelli di istruzione; alcune di esse sono prevalentemente centrate sul docente, altre fanno leva principalmente sull’allievo. Una delle diverse metodologie che verranno usate in questo corso è la Simulazione. In questo caso vengono simulate situazioni concrete con cui interagire, in ambiente protetto, controllato e privo di rischi.
Programmi: Cenni sulla legislazione vigente Italiana sulla sicurezza sul lavoro – D.Lgs. 81/08; definizione di Attrezzature; caratteristiche costruttive di motoseghe o decespugliatori; sistemi di controllo e sicurezza; controllo documentale;  area di pericolo, lavoratore esposto; responsabilità dell’operatore; rischi connessi all’uso di motoseghe o decespugliatori; verifiche e controlli preliminari; prove pratiche per l’uso di decespugliatori o motoseghe.
Attestato: Sarà rilasciato valido attestato di idoneità all’uso di decespugliatori o motoseghe al superamento di una prova scritta, consistente in un test a risposta multipla da eseguirsi prima della prova pratica, ed al termine del corso stesso.

Dicono di noi


  • Elena Bovina

    Elena Bovina

    Corso DPI terza categoria Bologna. Utilissimo corso sia per il lavoro, che per la quotidianità domestica, la fiducia e il lavoro di squadra. Grazie a Giuseppe Lucà e a tutto il team!

    11/04/2023

  • Giuseppe Librizzi

    Giuseppe Librizzi

    Corso ambienti confinati e DPI 3° categoria Napoli. Marzo 2023. Corso molto utile e formativo. Consigliato.

    30/03/2023

  • Federica Dotti

    Federica Dotti

    il docente MARCO UBERTI è veramente una gran persona....coinvolgente ... e con la risposta sempre pronta. Molto preparato.Ottimo corso

    01/06/2023

  • Olga Pellegrini

    Olga Pellegrini

    Corso antincendio Bologna. Professore molto chiaro nel spiegare e dimostrare come comportarsi nelle situazione. Ottima esperienza.

    10/05/2023

  • Madison Marten

    Madison Marten

    Corso ambienti confinati Genova 06/06/2023 Il corso era molto interessante e istruttivo

    06/06/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Friuli © 2014 - 2023