Escavatori in Friuli

In Regione Friuli Venezia Giulia si ha la possibilità di scegliere la modalità di erogazione:

  • Corsi Escavatoristi in aula e Aggiornamenti
  • Corso parte Teorica Escavatoristi in Videoconferenza e Aggiornamenti
  • Corso parte Teorica Escavatoristi in E-learning
  • Corso in modalità blended - ricevi informazioni

Corso di Escavatori in Friuli

Riferimenti normativi: Il TUSL, D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche apportate dal d.lgs. 106/09 “ disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro") e l'All. IX dell'Accordo stato regioni del 22 febbraio 2012 stabiliscono l’obbligo per il datore di lavoro di formare tutti i lavoratori in azienda.

Destinatari: Con il presente corso di formazione intendiamo formare i lavoratori, siano essi dipendenti o autonomi, atipici o gli stessi titolari designati all'utilizzo dell'Escavatore in oggetto.

 
Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Escavatore idraulico + pala + terna 16 450,00€
Escavatore idraulico 10 290,00€
Escavatore a fune 10 290,00€
Aggiornamento Escavatori 4 120,00€

Finalità del corso: Gli operatori alla guida dell'Escavatore a fune, macchina utilizzata per le movimentazioni di terra, necessitano della formazione prevista dalle disposizioni normative e garantita dal Datore di lavoro. Le tecniche impartite consentiranno il rendimento e la diminuzione dei tempi di lavoro.

Metodologia: Il percorso formativo si strutturerà in un corpo di lezioni teoriche frontali e pratiche comprendendo esercitazioni e dibattiti in aula ed in luogo attrezzato, con metodologia interattiva. Sarà data ampia libertà di scelta al corsista relativamente alla fruizione del percorso e la formazione tradizionale in classe lascerà anche spazio alla formazione a distanza, FAD, online, soddisfando le differenti esigenze.

Escavatori Corso FriuliRegistro presenze: Il corso di formazione in oggetto si intenderà valido e concluso con una partecipazione del 90% e con il superamento delle verifiche di riferimento. Il registro presenze, necessitando della firma del partecipante, svolgerà funzione di monitoraggio in aula e la procedura dell'autenticazione online. 

Durata dei corsi: Il corso professionale qualificante il soggetto lavoratore per la mansione specifica di Escavatorista a fune è strutturato in 10 ore di formazione totali, con durata equivalente alla minima sancita dalla normativa in vigore in materia.

Assenze: La soglia massima di assenze è quantificabile nel 10%, relativa al monte ore complessivo del corso Escavatore a fune e la presenza richiesta è pari al 10%; assenze prolungate comportano la partecipazione ad un nuovo iter, identico naturalmente al precedente, in attienenza a quanto sancito dalla normativa. 

Docenti: Il personale docente vanta un'esperienza pluriennale nel campo di riferimento e formerà i partecipanti avvalendosi del metodo interattivo; l'insegnamento ne risulterà facilitato, comprensibile e l'apprendimento intuitivo. I partecipanti saranno spronati ad intervenire e partecipare ed a conclusione potranno, tramite redazione di un modulo consegnato, esprimersi valutando il percorso intrapreso e la docenza. 

Materiale didattico: Il partecipante iscritto al corso di formazione Escavatore a fune riceverà, incluso nel pacchetto formativo, anche il materiale didattico inerente al corso. Faremo riferimento alla casella email personale per spedire le dispense didattiche illustrate in aula e per invii di eventuali ed ulteriori aggironamenti relativi alla normativa di riferimento. Formazione Escavatori Friuli

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: La comprensione sarà facilita grazie all'utilizzo di verifiche di apprendimento, durante la parte centrale e conclusiva; previste dalla normativa vigente si intenderanno, test a risposta multilpla, dibattiti simulazioni relativamente ad esempi reali e lavori di gruppo/esercitazioni pratiche.

Attestati: Ciascun partecipante riscontrato idoneo, avrà diritto alla ricezione della documentazione finale, attestante l'abilitazione conseguita. L'attestato sarà da considerarsi valido a tutti gli effetti di legge e l'obbligo formativo adempiuto.

Dicono di noi


  • Elena Bovina

    Elena Bovina

    Corso DPI terza categoria Bologna. Utilissimo corso sia per il lavoro, che per la quotidianità domestica, la fiducia e il lavoro di squadra. Grazie a Giuseppe Lucà e a tutto il team!

    11/04/2023

  • Giuseppe Librizzi

    Giuseppe Librizzi

    Corso ambienti confinati e DPI 3° categoria Napoli. Marzo 2023. Corso molto utile e formativo. Consigliato.

    30/03/2023

  • Federica Dotti

    Federica Dotti

    il docente MARCO UBERTI è veramente una gran persona....coinvolgente ... e con la risposta sempre pronta. Molto preparato.Ottimo corso

    01/06/2023

  • Olga Pellegrini

    Olga Pellegrini

    Corso antincendio Bologna. Professore molto chiaro nel spiegare e dimostrare come comportarsi nelle situazione. Ottima esperienza.

    10/05/2023

  • Madison Marten

    Madison Marten

    Corso ambienti confinati Genova 06/06/2023 Il corso era molto interessante e istruttivo

    06/06/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Friuli © 2014 - 2023